Uomo in modalità escursionista con i suoi bastoncini da trekking

Bastoncini da trekking: la guida completa per utilizzarli e regolarli al meglio

I bastoncini da trekking sono accessori preziosi per migliorare la stabilità e ridurre il carico sulle gambe durante la camminata. Grazie alle regolazioni adattabili, si adattano a ogni escursionista e a tutti i tipi di terreno. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per utilizzare e mantenere al meglio i vostri bastoni telescopici da trekking.


Come regolare l’altezza dei vostri bastoncini da trekking?

I bastoncini da trekking sono completamente regolabili in altezza per adattarsi a ogni utente e a ogni situazione. All’interno di ogni sezione di regolazione si trova un sistema di espansione con bussola divisa:

  • Ruotare in senso orario (destra) per bloccare il tubo all’altezza desiderata.
  • Ruotare in senso antiorario (sinistra) per sbloccare e regolare l’altezza.

Basta mezzo giro per regolare il meccanismo.

Regola di sicurezza importante: la parte inferiore del bastone deve sempre essere estesa fino a raggiungere il segno STOP MAX. Non superare mai questo limite per evitare il rischio di rottura.


Che altezza scegliere in base al terreno?

  • Su terreno pianeggiante: gli avambracci devono formare un angolo di 90° quando tenete i bastoncini in posizione verticale.
  • In salita: accorciate i bastoncini in modo che si appoggino naturalmente davanti a voi e facilitino l’ascensione.
  • In discesa: allungate i bastoncini per mantenere una postura eretta ed evitare di inclinarvi in avanti.
  • Su un traverso: allungate il bastoncino dal lato in discesa e accorciate quello dal lato in salita per mantenere l’equilibrio.

Controllate sempre che i bastoncini siano ben bloccati prima dell’uso.


Uno o due bastoncini da trekking?

  • Un solo bastoncino offre sostegno ed equilibrio su terreni facili.
  • Due bastoncini sono consigliati per terreni più tecnici o lunghe escursioni. Riducendo il carico sulle articolazioni, offrono un migliore equilibrio.

Manutenzione dei vostri bastoncini da trekking

  • Pulire regolarmente le sezioni per rimuovere polvere, sabbia e umidità.
  • Asciugare accuratamente dopo l’uso sotto la pioggia o la neve.
  • Se una parte si svita accidentalmente, reinserire delicatamente la sezione inferiore e avvitare in senso orario per ricollegare la filettatura al sistema di espansione.

Da Mistercanne proponiamo un’ampia gamma di bastoncini da trekking regolabili, robusti ed eleganti, pensati per accompagnarvi in tutte le vostre avventure.